«E la canzone non fa altro che ribadire la più grande, banale verità mai messa in musica. Cioè che l’importante è amare, nonostante tutti i problemi del quotidiano» Tizio Bononcini – Chiuso nel traffico
Recensione – Musicplus.it e Progetto Sonda
[…] Bononcini racconta storie piene di personaggi che potrebbero uscire da un qualsiasi film di Fellini […] Da ascoltare tassativamente.
intervista e live – il muro del suono
“L’ho fortemente voluto, l’ho fortemente inseguito” [Alessia Roversi – Ciao Como Radio] Un artista eclettico e irresistibile, come irresistibile è il suo intervento live ai microfoni di Alessia. https://www.ciaocomo.it/2018/05/02/muro-de-suono-30-04-18/157015/
recensione – il Resto del Carlino, Bologna
“privo di genere e perfetto da ballare, non ha data di scadenza né tantomeno pubblico di riferimento. […] è uno di quei casi, fortuiti e sempre più rari, in cui l’orecchiabilità fa il paio con unaContinue reading
recensione – Rockit.it
“Non fare caso al disordine […] è la conferma di come si possa scrivere dieci canzoni leggere ma non superficiali, scritte senza cadere nella banalità o nei luoghi comuni. C’è un po’ di Sergio CaputoContinue reading
anteprima videoclip – ordine disordine (quello con gli zombie)
“Se Rick Grimes sapesse che gli zombie possono diventare dei coinquilini eccellenti, The Walking Dead sarebbe tutta un’altra serie, con una storia probabilmente molto simile a quella raccontata nel video di “Ordine Disordine” [Federica Carlino] AnteprimaContinue reading
recensione – Smemoranda – L’Alligatore
La copertina rivela il suo gusto per la teatralità, l’ironia il buon gusto (della casa della nonna). […] Un disco tutto da ascoltare, pieno di ritmo e tante storie. Al centro il tema del doppio,Continue reading
recensione – SOund36
“Ascoltare Non fate caso al disordine, l’ultimo disco di Tizio Bononcini, è un po’ come entrare in un teatro delle meraviglie. Vi sembrerà di essere davanti ad un palcoscenico sul quale prendono forma le vicendeContinue reading
Blow Up – recensione
“[…] l’album ha una sua consistenza espressiva e musicale […] l’atmosfera è vivace e persuasiva e l’impatto sonoro, animato dal violoncellista Vincenzo De Franco e da una nutrita schiera di validi musicisti/orchestrali, è diContinue reading
anteprima videoclip – non parlate al conducente
Sul sito indie-eye.it, in anteprima web esclusiva, il videoclip “non parlate al conducente”. Primo singolo estratto dal nuovo album “Non fate caso al disordine”. Tizio Bononcini, non parlate al conducente: il videoclip in anteprima lancio
Corriere di Bologna – articolo
“Non fate caso al disordine […] gioca a rimpiattino con l’ironia, il cinismo, il romanticismo, la cattiveria e la bontà. Tizio […] è una giostra che gira vorticosamente. Attenzione, però, se decidete di salirci saràContinue reading
Nightguide – intervista
Vi dovete aspettare dieci canzoni. Ciascuna con vestiti musicali diversi. E alla fine di ogni traccia aspettatevi di non aspettarvi il brano successivo. Non aspettatevi massimi sistemi o grandi sentimenti. Parlo di cose eContinue reading
Rumore – recensione
“Ha carattere, fantasia e musicalità. Il suo è un folk che sa di mediterraneo e d’altri tempi, che assume riflessi diversi secondo l’umore del racconto […] Un plauso va agli arrangiamenti. Curiosi di vederlo suContinue reading
Rockerilla – recensione
“… in questo Non fate caso al disordine viene sciorinato con ordine maniacale tutto il bagaglio artistico del Nostro, che infarcisce l’album – con lucidità e precisione – di testi surreali e brani in bilicoContinue reading
Music Coast To Coast – recensione
Tra surrealismo e metafore Tizio Bononcini ci presenta un album fuori dalle tradizionali logiche musicali. Con un pizzico di ironia descrive la nostra società avvolta in contraddizioni e cullanti paranoie. [Music Coast To Coast – MariaContinue reading
Nonsense Mag – intervista
“Alla fine i generi musicali non esistono, sono solo vestiti che si fanno indossare alle canzoni. Mi piace che la musica sia al servizio della narrazione. Ciò non significa che sia in secondo piano rispettoContinue reading